policy di trasparenza
trasparenza
Cos’è aperyshow
Aperyshow Charity Event, primo “charity festival” d’Italia, sostiene, dalla sua istituzione nel 2010, progetti di beneficenza, registrando negli anni l’adesione di artisti, cantanti e band nazionali e internazionali.
Il supporto alla disabilità, la ricerca oncologica e l’inclusione sociale sono le principali aree d’intervento dell’organizzazione filantropica
Struttura del festival
L’associazione “Aperyshow Charity Event” pianifica la manifestazione con cadenza annuale. Ogni edizione dell’evento ha registrato importanti afflussi di persone, sempre assicurando il pieno rispetto degli standard di sicurezza, in location dotate delle caratteristiche necessarie al contenimento di grandi raduni.
L’organizzazione garantisce l’esibizione di oltre 500 professionisti dell’intrattenimento tra cantanti, band, deejay, performer, dancer, presentatori e vocalist.
Tutti gli artisti che scelgono di sostenere Aperyshow prestano la propria esibizione a titolo gratuito percependo unicamente il rimborso delle spese sostenute; contestualmente, anche gli organizzatori e il personale di servizio operano gratuitamente, nel pieno rispetto dei canoni del volontariato.
L’iniziativa consiste in un festival della durata di 5 giorni, caratterizzato da show musica e spettacoli, le cui spese sono interamente sostenute dall’associazione promotrice, che individua e seleziona preventivamente gli enti e i progetti ai quali destinare il contributo risultante al termine dell’evento.
Il contributo viene diviso in quota percentuale per ogni associazione individuata, le associazioni selezionate per l’edizione 2023 sono:
• ASSOCIAZIONE AGAPE
• BETULLA ONLUS
• DYNAMO CAMP
• EMMA’S CHILDREN
• FIORI DI CACTUS
• GIOCHIAMO CON SOFIA
• GIOVANI LEONI
Storico donazioni
Donazioni totali per edizione
2018 €135.500
2017 €52700
2016 €30.800
2015 €15.500
2013 €6000
2011 €4000
2010 €3500
Associazioni supportate nelle scorse edizioni
• Associazione Albero Maestro
• Associazione Amici di Luca
• Associazione Auser Piazzola sul Brenta
• Associazione Crescere Piazzola
• Associazione Dona la musica a un bimbo
• Associazione DYNAMO CAMP
• Associazione Emma’s CHILDREN ONLUS
• Associazione Fiori di cactus ONLUS
• Associazione Giochiamo con Sofia
• Associazione Giorgia Libero
• Associazione Istituto Parini
• Associazione Piazzola Cycling
• Associazione Rugby Camposampiero
• Comitato Centoni
• Comitato CUP
• Comune di Piazzola sul Brenta per Ristrutturazione “Casa Minima” di via Rolando
• Fondazione Betulla ONLUS
• La via di Natale ONLUS
• ONLUS Padre Bernardo
• Protezione Civile
• RSA Casa Gialla